ThePerfectRUN il programma per imparare a correre con Vitalia Salute
15 Dicembre 2016Si può “imparare a correre”? Per preparare un evento agonistico, per migliorare il proprio personal best, per imparare a correre
Lo skialper azzurro racconta il suo primo inverno con il metodo Vitalia
Tutti ne parlano, ma la confusione regna sovrana. Il nostro nutrizionista ci aiuta a fare chiarezza
Perché ricorrere alle infiltrazioni e quali sostanze usare. Il metodo e le novità di Vitalia
Tutto quel che c’è da sapere sulla bioimpedenziometria. Perchè per dimagrire non basta la dieta
Si può “imparare a correre”? Per preparare un evento agonistico, per migliorare il proprio personal best, per imparare a correre
Forse non ci sono sport più legati al concetto dell’outdoor della corsa e del ciclismo, e tuttavia anche in queste
Volevamo scrivere un post sui mondiali di atletica. Un post che fosse di gioia per un podio, per una medaglia,
Introduzione Quando pensiamo al trattamento osteopatico lo immaginiamo sempre rivolto alla struttura muscolo-scheletrica. Nel nostro immaginario l’osteopata è colui che
Simmetria posturale Ormai lo sappiamo, lo abbiamo già definito. Il nostro organismo non è nato e non si è
Stryd? La potenza della corsa Se nel ciclismo sono passati più di 20 anni dalla comparsa del primo misuratore di
Simmetria posturale Ormai lo sappiamo, lo abbiamo già definito. Il nostro organismo non è nato e non si è
Chiacchierata a tutto campo con Cuzzolin, il preparatore atletico della italbasket: NBA, Rio, alimentazione e il rapporto con Vitalia. Italbasket